Interventi domiciliari a portata di click
Da oggi, tramite l'apposito calendario online, è possibile prenotare un intervento ARIA a supporto di chi si occupa a domicilio di una persona con demenza.
Il progetto ARIA, promosso da Azienda pubblica di Sevizi alla Persona “Umberto I” e Cooperativa FAI con il supporto di Regione Friuli Venezia Giulia e con il contributo di Fondazione Friuli attraverso il bando Welfare, offre dal 2023 gratuitamente interventi a supporto a chi si trova ad affrontare la demenza a domicilio nel comune di Pordenone e limitrofi.
Gli interventi prenotabili sono i seguenti:
- Meeting Center: Possibilità di partecipare, liberamente e gratuitamente, a specifiche attività animative e di socializzazione di gruppo, dal lunedì al venerdì, presso Casa Serena, con l'obiettivo di contrastare l'isolamento e favorire l'inclusione sociale e la stimolazione affettiva e relazionale delle persone con disturbi neurocognitivi;
- Colloquio Psicologico: Intervento di ascolto attivo e aiuto rispetto alle difficoltà del lavoro di cura, analisi del bisogno e sostegno al processo decisionale;
- Colloquio di Orientamento ai Servizi: guida al sistema sanitario e dei Servizi di supporto alla Cura nel Territorio;
- Formazione Caregiver: interventi di educazione alla salute, case management, e valorizzazione del ruolo di Caregiver, rivolto a familiari e assistenti familiari;
- Visite domiciliari di equipe: valutazione specialistica a domicilio a cura della nostra equipe (Psicologo, Infermiere, Fisioterapista, OSS, Dietista, Educatore).
Qui il link per accedere alle prenotazioni:
https://www.supersaas.it/schedule/casa_serena/ARIA
Qui maggiori informazioni in merito al progetto ARIA: