Piazza della Motta, 12 - 33170 Pordenone (PN)

Servizi

Servizi offerti

Elenco delle prestazioni offerte all'utenza

Come fare per

Indicazioni per entrare in casa di riposo e altre informazioni

Rette

Prospetto delle quote di degenza

Modulistica

Elenco dei documenti scaricabili per richiesta da parte dell'utenza

Uffici

Articolazione degli uffici dell'ASP e relativi contatti

Eventi

Calendario delgli eventi organizzati dall'ASP

Strutture

Casa per Anziani


La Casa per Anziani è una residenza protetta di 110 posti letto per persone non autosufficienti, è un’istituzione storica situata nel cuore della città e recentemente ristrutturata secondo le normative regionali vigenti.

Casa Serena


Casa Serena è una residenza protetta di 243 posti letto per persone non autosufficienti e 15 per autosufficienti, situata in un quartiere della città e circondata da un’area verde attrezzata ed accessibile a residenti e visitatori.

Centro Diurno di Porcia


Centro Diurno di Porcia offre un servizio semi residenziale per un massimo di 20 utenti non autosufficienti.

News

19/02/2025

Concerto Scuola di Musica Città di Pordenone

La musica nasce con noi. È in ogni movimento che agiamo, in ogni suono che produciamo. La musica è semplicemente vita, e in quanto tale le si riconosce un grande potere curativo ed evocativo dal punto di vista psicologico.

Ma al di là del suo potere terapeutico, è un bellissimo intermezzo nelle nostre giornate, una cura per l’anima.

Soprattutto quando è eseguita bene.

 

 

Scuola di musica concerto Umberto I.png

Scuola di musica concerto Umberto I.png 2.png

Scuola di musica concerto Umberto I.png 3.png

13/02/2025

Uno scorcio di Medioevo in casa Serena - ASP Umberto I con i danzatori di Animae Virtus direttamente da Valvasone Arzene

Balli medievali in Casa Serena con il gruppo di danzatori Animae Virtus
 
Domenica 9 febbraio il gruppo di danzatori amatoriali Animae Virtus di Valvasone-Arzene ha portato uno scorcio di Medioevo nella nostra Struttura, non solo con i loro balli e i loro costumi, fedeli riproduzioni ispirate all' epoca, ma anche con strumenti musicali, suppellettili e complementi che hanno trasformato per un pomeriggio il nostro salone in un Borgo medievale.
 
Le dame e i gentiluomini hanno anche coinvolto nei loro balli i nostri Ospiti, che, insieme ai nostri operatori, si sono lasciati affascinare dalla leggiadria delle musiche e dalla gentilezza dei passi, divertendosi tanto e facendosi trasportare in quei secoli di cavalieri con cappa e spada che salvavano le gentili donzelle dai draghi.

 

 

 

post medioevo 1.png

post medioevo 3.png

12/02/2025

Interventi domiciliari a portata di click

Da oggi, tramite l'apposito calendario online, è possibile prenotare un intervento ARIA a supporto di chi si occupa a domicilio di una persona con demenza.

Il progetto ARIA, promosso da Azienda pubblica di Sevizi alla Persona “Umberto I” e Cooperativa FAI con il supporto di Regione Friuli Venezia Giulia e con il contributo di Fondazione Friuli attraverso il bando Welfare, offre dal 2023 gratuitamente interventi a supporto a chi si trova ad affrontare la demenza a domicilio nel comune di Pordenone e limitrofi.

Gli interventi prenotabili sono i seguenti:

  • Meeting Center: Possibilità di partecipare, liberamente e gratuitamente, a specifiche attività animative e di socializzazione di gruppo, dal lunedì al venerdì, presso Casa Serena, con l'obiettivo di contrastare l'isolamento e favorire l'inclusione sociale e la stimolazione affettiva e relazionale delle persone con disturbi neurocognitivi;
  • Colloquio Psicologico: Intervento di ascolto attivo e aiuto rispetto alle difficoltà del lavoro di cura, analisi del bisogno e sostegno al processo decisionale;
  • Colloquio di Orientamento ai Servizi: guida al sistema sanitario e dei Servizi di supporto alla Cura nel Territorio;
  • Formazione Caregiver: interventi di educazione alla salute, case management, e valorizzazione del ruolo di Caregiver, rivolto a familiari e assistenti familiari;
  • Visite domiciliari di equipe: valutazione specialistica a domicilio a cura della nostra equipe (Psicologo, Infermiere, Fisioterapista, OSS, Dietista, Educatore).

Qui il link per accedere alle prenotazioni:

https://www.supersaas.it/schedule/casa_serena/ARIA

 

Qui maggiori informazioni in merito al progetto ARIA:

http://www.aspumbertoprimo.it/asp-informa/progetti/progetto-aria-attivita-di-rete-per-l2019invecchiamento-attivo

I progetti europei sono realizzati con il sostegno di